ALLENARSI NON È UN LUSSO, È PREVENZIONE

Il tuo corpo ti ringrazierà domani

L’attività fisica regolare non è solo una buona abitudine. È una forma concreta di medicina preventiva, con benefici documentati sulla qualità della vita, sull’umore e sulla longevità.

E no, non serve essere atleti per goderne: serve solo iniziare.

Il movimento non è più una questione di forma fisica. Diventa una necessità biologica.

Se il corpo non viene stimolato, inizia — silenziosamente — a perdere massa muscolare, elasticità, forza e, con il tempo, anche capacità cognitive.

Ma c’è una buona notizia: possiamo rallentare tutto questo, e farlo in modo sostenibile. L’autunno, con il ritorno alla routine, è il momento perfetto per ripartire. E l’acqua è il posto migliore da cui cominciare.

aquafitness prevenzione longevity

I dati non mentono: l’inattività costa caro

Secondo i dati più recenti pubblicati da ISTAT (2023), il 33% della popolazione adulta italiana è sedentaria. Questa percentuale sale ulteriormente tra le donne sopra i 50 anni, dove la sedentarietà è spesso legata a un mix di mancanza di tempo, dolori muscolari, abitudini consolidate e scarsa fiducia in sé stessi.

Sono numeri importanti, che spesso passano inosservati. Ma non dovrebbero:

perché dietro quella percentuale ci siamo noi, o le persone a cui vogliamo bene.

E no, il declino funzionale non inizia improvvisamente a 70 anni.

Arriva prima, intorno ai 40, spesso senza far rumore. I primi segnali sono piccoli: ci si stanca di più, ci si sente meno flessibili, ci si muove con meno scioltezza. Ma ignorarli oggi significa affrontare più problemi domani.

 

📉 Una recente revisione di studi pubblicata su The Lancet Public Health ha confermato che la sedentarietà cronica è associata a un aumento significativo del rischio di:

malattie cardiovascolari

diabete di tipo 2

ipertensione

sarcopenia precoce (perdita muscolare legata all’età)

declino cognitivo accelerato

 

La buona notizia? Bastano 150 minuti a settimana di attività fisica moderata — come raccomandato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità — per invertire questa tendenza.

Perché l’acqua è il posto migliore per iniziare

Se non ti muovi da tempo, l’idea di “ripartire” può spaventare. Ma allenarsi in acqua è uno dei modi più intelligenti, delicati ed efficaci per rimettere in moto il corpo:

Minor impatto su articolazioni e schiena

Attivazione muscolare globale, in modo naturale

Stimolo del metabolismo e dell’equilibrio

Riduzione dello stress, grazie all’ambiente rilassante

 

E in più, c’è una dimensione umana e sociale che fa la differenza: un contesto accogliente, privo di giudizi, dove ognuno può procedere secondo i propri ritmi.

Il futuro si costruisce oggi

Prevenire non significa solo “evitare le malattie”. Significa mantenere l’autonomia più a lungo, vivere con più energia, lucidità e forza e dare al proprio corpo la possibilità di funzionare meglio, per più anni.

🙋 Non hai ancora iniziato? È il momento giusto! Forse stai aspettando “di sentirti più in forma”, o “di avere più tempo”, o “che passi il mal di schiena”. Ma sono proprio queste sensazioni — la stanchezza, la rigidità, la fatica mentale — a dirti che è il momento di iniziare.

In acqua puoi muoverti in sicurezza, con il supporto di istruttori preparati, in un ambiente che stimola, ma non mette pressione. È lo spazio perfetto per cominciare senza giudizio, per ritrovare il piacere del movimento e per trasformarlo in uno strumento di benessere quotidiano.

 

Prenditi cura di te.Lo Sporting Club Noale è il posto giusto da cui cominciare.

Scopri i nostri corsi di nuoto, aquafitness e aquawellness: allenamenti divertenti, efficaci e adatti a ogni età.

Ph: freepick

What's your reaction?
0Cool0Bad0Lol0Sad